Meglio le Eolie o le Egadi per la prima vacanza in Sicilia?

meglio le eolie o le egadi prima vacanza sicilia

Invia la tua richiesta alle migliori agenzie di charter nautico in Sicilia

GG slash MM slash AAAA
scoprilasicilia.com non è in alcun modo collegata alle società di charter nautico destinatarie della richiesta di disponibilità e non percepisce da loro alcun compenso economico, per questo non è da ritenersi responsabile di eventuali disguidi o problemi durante la vacanza.

Meglio le Eolie o le Egadi per la prima volta in Sicilia?

Questa è una delle domande che più frequentemente ci si pone quando si decide di trascorrere un periodo di vacanza sull’isola, ed in particolare quando si vuole andare alla scoperta delle isole minori.

Diciamo che non c’è a prescindere una destinazione da preferire all’altra, ma molto dipende dalle tue aspettative e dal tipo di vacanza che hai in mente, ma non solo.

Dando per scontato che, a prescindere da quale dei due arcipelaghi sceglierai, tu voglia visitare tutte le isole che lo caratterizzano, il tempo a tua disposizione è un fattore  da considerare.

Se vuoi visitare le Isole Eolie (che ricordiamo sono 7: Alicudi, Filicudi, Vulcano, Lipari, Salina, Panarea e Stromboli) hai bisogno almeno di una settimana.

Se decidi invece di fare le Egadi (Favignana, Levanzo e Marettimo) bastano 3 o 4 giorni.

Il fattore tempo è dunque di fondamentale importanza nella scelta tra le Eolie o le Egadi.

A parte questo vedremo di seguito che ci sono tante cose che accomunano i due arcipelaghi e altre che invece li differenziano e caratterizzano.

Tenere in considerazione ogni aspetto ti consentirà di scegliere l’arcipelago giusto senza timori di aver fatto la scelta sbagliata.

Cosa hanno in comune le Eolie e le Egadi?

scorcio di via Calvario, la strada principale di Levanzo proprio davanti il porto e Cala Dogana
Scorcio di via Calvario, la strada principale di Levanzo proprio davanti il porto e Cala Dogana

Possiamo certamente dire che ci sono tantissime cose che puoi trovare indifferentemente alle Eolie così come alle Egadi.

  • Mare cristallino
  • Ottimi ristoranti
  • Golosissimi prodotti tipici locali
  • Tour delle isolette in barca
  • Attività per chi ama la natura
  • Snorkeling ed esplorazione dei fondali
  • Trekking e passeggiate immersi nella natura

Dunque a prescindere dal fatto che tu scelga le Eolie o le Egadi, le tue vacanze in Sicilia saranno scandite da tante piacevoli attività ed opportunità di relax che difficilmente puoi trovare altrove.

Tra l’altro se sei un amante del buon cibo, considera che i ristoranti delle isole minori propongono sempre pesce azzurro freschissimo.

Nel mare di Sicilia abbondano infatti il tonno, pesce spada, ricciole, dentici, orate, spigole, merluzzi, sgombri, calamari, aragoste, gamberi, acciughe e sardine.

Poi ci sono gli immancabili frutti di mare: ricci, cozze, vongole e fasolari, su tutti.

Sia alle Egadi che alle Eolie non mancano poi le tipiche granite siciliane così come gli aperitivi a base di prodotti di tonnara o pesce fresco, una vera delicatezza.

Menzione particolare va infine al famoso pane cunzato, le panelle e lo street food siciliano in genere: mangiane quanto puoi perché lo trovi solo qui!

Dove si trovano esattamente le isole Eolie e le Egadi?

dove si trovano le isole eolie e le egadi'
Mappa della Sicilia presa da Google Maps: come è possibile notare le Egadi si trovano ad Ovest dell’isola, le Eolie a Nord Est.

Le isole Eolie si trovano nella zona Nord Est della Sicilia, esattamente di fronte la zona compresa tra Sant’Agata di Militello e Barcellona Pozzo di Gotto.

Le Isole Egadi si trovano al largo della costa tra Trapani e Marsala, Sicilia Occidentale. Favignana è la più vicina alla terraferma e Marettimo la più lontana.

Raggiungere le Eolie

Per quel che riguarda le Eolie, dalla terraferma si possono vedere bene a occhio nudo, sembra quasi di poterle raggiungere a nuoto.

In realtà è necessario qualche minuto di navigazione. Considera che ci sono tantissimi porticcioli nei quali è possibile fare imbarco e salire a bordo di traghetti, gommoni o scafi a motore per raggiungere le Eolie.

Puoi anche noleggiare una imbarcazione se decidi di fare le Eolie in barca a vela, facendo sempre imbarco nei porti di Sant’Agata di Militello, Capo d’Orlando, Portorosa o Milazzo.

Se decidi di visitare le Eolie, potesti scegliere di atterrare a Catania. L’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania dista infatti circa 145 km da Milazzo e 195km da Capo d’Orlando.

Potesti in alternativa considerare anche di atterrare a Palermo, in base al tuo itinerario di viaggio, considerando che l’aeroporto Falcone Borsellino dista 156 km da Sant’Agata di Militello e 173 km da Capo d’Orlando.

A prescindere dal dove tu decida di atterrare, considera che il tragitto in auto è di circa due ore.

Potresti anche noleggiare la tua barca a Palermo e salpare da qui in direzione delle Eolie. Sono circa 11 ore di navigazione se vuoi fare un un’unica tirata, oppure puoi fare una sosta a Cefalù.

Raggiungere le Egadi

Per quel che riguarda le Egadi, l’imbarcadero si trova al Porto di Trapani: anche qui ci sono dei traghetti nonché la possibilità di noleggiare una imbarcazione a vela se vuoi fare le Egadi in barca a vela o gli scafi a motore.

Se decidi di visitare le Isole Egadi, l’aeroporto più vicino è il Vincenzo Florio di Trapani (aeroporto di Trapani – Birgi).

La distanza con il porto di Trapani è di soli 17 km ed il tragitto in auto di circa 25 minuti. Ad ogni modo i voli su Trapani sono pochi e non è detto che ci sia un volo diretto con la tua città.

In quel caso puoi optare per l’aeroporto di Palermo, che dista dal Porto di Trapani 85 km e dunque un’ora d’auto.

Eolie o Egadi: quale arcipelago visitare?

Eccoci al nocciolo della questione: meglio le Eolie o le Egadi?

Di seguito cerchiamo di comprendere perché possa essere preferibile l’uno o l’altro fornendo ogni particolare utile, a te la scelta!

Le isole Eolie

catamarano alle Eolie
Un catamarano alle Eolie in procinto di rientrare in porto

Le isole Eolie, complice anche quale fortunata produzione cinematografica di parecchi anni fa, sono la destinazione preferita di quanti amano la movida e la vita notturna.

In particolar modo Panarea è nota come “l’isola dei VIP”, dato che in Estate puoi incontrare parecchi volti noti dello spettacolo intorno a te.

A Lipari ci sono poi parecchie discoteche, alcune delle quali si affacciano direttamente sul mare e sono frequentatissime dai più giovani. Anche a Stromboli i locali in cui è possibile ballare fino a tarda notte abbondano.

Salina e Vulcano sono più tranquille: la prima offre ogni Estate un bellissimo cinema sotto le stelle, la seconda è una meta irrinunciabile per gli amanti dei bagni sulfurei e dei fanghi termali curativi.

Alicudi e Filicudi rappresentano la sorpresa che non ti aspetti: qui infatti la movida è più “viva” che mai e sono numerose le discoteche, anche all’aperto, così come i pub davanti il mare in cui è possibile ballare fino a notte fonda.

Le isole Egadi

la spiaggia di Cala Fredda a Levanzo
La spiaggia di Cala Fredda, Levanzo

Levanzo e Marettimo sono più certamente “silenziose”. Qui puoi godere di lunghe passeggiate davanti il mare o di parentesi in cui sorseggiare qualcosa al bar, accarezzato dalla brezza marina.

Levanzo in particolare è davvero una piccola isola: considera che a detta di un abitante del luogo (ovvero un levanzaro) “in Inverno siamo circa 70 sull’isola e se uno prende la febbre non possiamo giocare nemmeno a tressette”.

Ci sono in tutto due o tre ristoranti sull’isola, un panificio, due bar e due bazar. Ad ogni modo alcune delle sue spiagge valgono da sole il prezzo del biglietto (ad esempio Cala Minnola o Cala Fredda), ed il tour in barca con i pescatori è un must.

Marettimo ha un centro sicuramente più grande rispetto quello di Levanzo, dunque puoi trovare un maggior numero di ristoranti e attività commerciali in genere.

Il porticciolo di Marettimo con le barche dei pescatori e le tipiche case bianche
Il porticciolo di Marettimo con le barche dei pescatori e le tipiche case bianche

Anche in questo caso però, non aspettarti granchè per quel che riguarda la movida. Goditi invece gli aperitivi al tramonto e le granite dopo cena, così come le passeggiate al chiaro di luna fronte mare.

Favignana è sicuramente una tra le più famose isole della Sicilia, la più gettonata delle Egadi.

La prima cosa che viene in mente quando si parla di Favignana è la famosa Cala Rossa, una spiaggia paradisiaca incastonata su una parete di roccia calcarea. In realtà c’è tanto altro sull’isola di Favignana a partire da Cala Azzurra, la Cala del Bue Marino e Cala Rotonda.

Solitamente le sere d’Agosto ci sono sempre degli spettacoli organizzati a Piazza Madrice, la piazza principale di Favignana, che includono anche musica dal vivo. Tanti inoltre sono i localini della zona in cui è possibile bere un cocktail o prendere un gelato dopo cena.

In breve: meglio le Eolie o le Egadi?

Come hai visto, molto dipende dal tempo che avrai a disposizione e da ciò che ti aspetti dalle tue  vacanze in Sicilia.

Di norma considera che alle Eolie c’è una movida molto più “calda”, mentre le Egadi sono il posto giusto se cerchi pace e relax.

Ad ogni modo qui troverai un mare veramente limpido, per questo non dimenticare di portare con te maschera e tubo, ed avrai la possibilità di gustare tantissimi piatti tipici siciliani che certamente renderanno la tua esperienza sull’isola ancora più piacevole.

3 Commenti

  1. Tutto molto chiaro ed esaustivo, l’imbarazzo della scelta è doveroso , personalmente propenderei per il relax delle Egadi , ma la Sicilia da me visitata nel 2010 a Catania, Messina diciamo nell’entroterra, è rimasta nel cuore e mi ha stregato.

    • Ciao Raffaele,

      ci fa piacere che la nostra guida sulla scelta tra Egadi ed Eolie ti sia piaciuta!

      In effetti hai ragione, le Egadi probabilmente sono più tranquille e rilassanti, mentre le Eolie potrebbero essere definite più mondane.

      Anche la zona della Sicilia Orientale che hai citato è ricca di luoghi da non perdere e cose da fare assolutamente.

      Sai che ti diciamo? Che ti aspettiamo per una nuova vacanza in Sicilia, te la meriti assolutamente 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui