Intervista allo skipper siciliano Massimo Pizzuto

La scorsa stagione turistica ha fatto registrare una piacevole riscoperta della vacanza in Italia ai nostri connazionali. Gli habitué del charter nautico infatti, nel corso degli ultimi anni avevano optato per destinazioni quali Croazia, Grecia e Turchia.

La stagione 2020 invece, certamente in concomitanza con le limitazioni agli spostamenti legate al Coronavirus, ha visto gli italiani mettere la Sicilia in cima alle destinazioni preferite per la propria vacanza in barca a vela, e probabilmente il trend sarà lo stesso anche per la stagione 2021.

skipper siciliano Massimo Pizzuto
Lo skipper siciliano Massimo Pizzuto al timone di una imbarcazione a vela

Come promesso, abbiamo allora raccolto alcune tra le più interessanti domande che ci avete posto nelle ultime settimane circa una vacanza in Sicilia in barca a vela e le abbiamo girate a chi di esperienza in mare ne ha veramente tanta. Abbiamo infatti chiesto allo skipper siciliano Massimo Pizzuto di rispondere alle vostre curiosità.

Iniziamo allora subito con la prima domanda:

Ciao Massimo! Da quanto tempo vai per mare e quali consigli dai in genere ai tuoi equipaggi prima di salpare e iniziare la vacanza?

Ciao a tutti i lettori di scoprilasicilia.com! Vado per mare dall’età di 11 anni, chiaramente con il tempo ho potuto approfondire le mie conoscenze, dettate da una forte passione per il mondo della vela e della nautica in generale. Lasciarsi cullare dalle onde facendosi portare dal vento è un’emozione impareggiabile, una di quelle cui non ci si abitua mai e da provare almeno una volta nella vita.

skipper impegnato nella gestione della barca a vela
Massimo impegnato nella gestione dell’imbarcazione

A chi è particolarmente consigliato di ingaggiare uno skipper?

Suggerisco di ingaggiare uno skipper principalmente a chi vuole godersi la vacanza senza avere la responsabilità per eventuali noie tecniche dell’imbarcazione o per l’incolumità delle persone che si hanno a bordo. Consiglio di ingaggiare uno skipper anche a chi viene qui in Sicilia per la prima volta e, non conoscendo i posti, vuole sfruttare al massimo il tempo a disposizione

Quali fattori dobbiamo tenere in considerazione per essere sicuri di ingaggiare lo skipper perfetto per la nostra vacanza in barca a vela?

Assicuratevi che lo skipper individuato abbia una grande conoscenza dei luoghi, delle normative locali vigenti, e un buon spirito di adattamento.

catamarano con skipper ed equipaggio alle isole Eolie
Massimo ed il suo equipaggio a bordo di un catamarano alle Eolie

Se nessuno di noi ha la patente possiamo noleggiare ugualmente la barca ingaggiando uno skipper professionista come te?

Certo. Questa è l’unica soluzione per fare in modo da trascorrere una piacevole vacanza in barca a vela anche se nessuno tra i membri dell’equipaggio è in possesso di una patente nautica.

Qual è il periodo migliore per una vacanza in barca a vela in Sicilia?

La Sicilia offre una ampia finestra di clima caldo e dunque perfetto per essere visitata a bordo di un mezzo nautico, ma io personalmente preferisco il mese di Luglio e Settembre. In quei mesi infatti, non c’è ancora la calca di Agosto e puoi godere al massimo delle bellezze del mare senza avere troppa gente intorno 🙂

tramonto in barca a vela in Sicilia
Splendido tramonto in barca a vela alle Eolie

Per quanto riguarda la Sicilia, quando ritieni che sia meglio optare per un catamarano e quando invece un monoscafo?

Non fa differenza, dipende più che altro dal tipo di vacanza che si vuole vivere. Per i puristi della vela sicuramente il monoscafo trasmette molta adrenalina se si è fortunati nel trovare un po’ di vento. Se invece si vuole fare la crociera a bordo di un appartamento sul mare, sicuramente il catamarano offre notevoli spazi esterni/interni che ben si prestano.

Come funziona il charter con skipper per quanto riguarda la vita a bordo? Come avviene la suddivisione degli spazi?

Generalmente gli spazi in condivisione sono particolari da gestire. Io usualmente cerco di invadere il meno possibile gli spazi comuni con l’equipaggio. Personalmente ad esempio, anche dopo svariate settimane, non faccio mai il bagno e preferisco stare sempre in maglietta e pantaloncini.

Particolare degli spazi interni di una barca a vela.
Particolare degli spazi interni di una barca a vela.

Facendo imbarco a Palermo consiglieresti di raggiungere una tra Ustica e Lampedusa in barca a vela?

Ustica decisamente!

Dato che noi non abbiamo grande conoscenza dell’area di navigazione, puoi suggerirci tu un itinerario e le tappe giornaliere?

Solitamente l’itinerario si concorda assieme agli ospiti, in funzione di dove e di cosa si vuole visitare. Sicuramente posso suggerirvi io i posti più belli da vedere sia che decidiate di fare le Egadi che le Eolie, conosco profondamente l’intera zona. Ad ogni modo tenete in considerazione che l’itinerario può variare all’ultimo minuto in funzione delle condizioni meteo e del mare in particolare. Per questo sia prima che durante la crociera controllo costantemente i siti specializzati nelle previsioni in modo tale da consentirvi di trascorrere sempre una vacanza rilassante, del resto le isole offrono sempre un riparo quindi siamo a posto.

Vista dall'interno di una delle grotte di Marettimo
Vista dall’interno della Grotta del Cavallo a Vulcano

Se facciamo imbarco a Palermo e abbiamo una settimana di tempo, riusciamo a vedere tutte le isole Eolie?

Si potrebbe benissimo visitarle tutte anche se in molta fretta, la scelta è dettata dalla volontà dell’equipaggio/ospiti.

Dobbiamo prenotare in anticipo gli ormeggi in porto? Ci consigli di pernottare talvolta alla boa anziché in marina?

Personalmente preferisco la rada o al massimo la boa se costretti da normative locali vigenti, ma è pur vero che se il mezzo non è dotato di tutti i comfort occorre necessariamente approdare in qualche marina per approvvigionarsi di ciò che necessità. Poi chiaramente è anche interessante visitare le isole per cui credo che qualche pernottamento in marina bisogni metterlo in conto.

Barche ormeggiate in rada alle isole Eolie
Barche ormeggiate in rada alle isole Eolie

Meglio fare le Eolie o le Egadi se ci sono bambini? Dove possono divertirsi di più?

In entrambi direi. Le isole Egadi offrono un mare con fondali più chiari che esaltano i colori, le isole Eolie invece hanno fondali molto scuri ma di un blu cobalto ineguagliabile.

Possiamo portare l’attrezzatura da pesca a bordo?

Sicuramente si. Personalmente ho fatto diverse catture di pesci pelagici e tunnidi anche di notevoli dimensioni, ma a volte bisogna capire chi si ha a bordo perché essendo delle specie che sanguinano molto possono impressionare gli ospiti. Ad ogni modo, se ci sono io a bordo e per voi non è un problema il fatto che porti con me l’attrezzatura da pesca, molto probabilmente gusterete del pesce fresco nel corso del charter 🙂

Ci puoi svelare una baia o insenatura (alle Eolie o Egadi) poco conosciuta al turismo di massa ma che secondo te è imperdibile?

Il Faraglione a Sud-Est dell’isola di Levanzo (Egadi), oppure Punta Lazzaro alle secche dell’isola di Stromboli (Eolie).

Ci puoi raccontare un episodio divertente o particolare che ti è capitato con un equipaggio in questi anni di navigazione?

Con piacere! Dovete sapere che in fase di ormeggio in pontile, a volte l’equipaggio vuole partecipare alle manovre di attracco. Ebbene si, in qualche occasione invece di tirar la cima dal corpo morto per allontanare la poppa dal pontile, questa viene tirata nel verso contrario avvicinando lo scafo alla banchina

Le limpide acque del Golfo di Mondello (Palermo)
Le limpide acque del Golfo di Mondello (Palermo)

Hai un consiglio da dare a chi sta pensando di noleggiare una barca a vela in Sicilia per la prossima stagione turistica?

Uno spettacolo da non perdere. Il mare qui è meraviglioso ed è sempre bellissimo fare il tour delle Eolie o Egadi con amici o in famiglia, c’è tanto da fare e da divertirsi a bordo ma anche a terra. Quindi il mio consiglio è quello di rompere gli indugi e pianificare subito la vostra vacanza in barca a vela in Sicilia…buon vento a tutti, alla prossima!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui