Vacanza a Marettimo, il paradiso è alle Egadi!

vacanza a Marettimo

Una vacanza a Marettimo è l’ideale perché chi ha scelto di rilassarsi a stretto contatto con la natura e godere di uno dei mari più belli e puliti d’Italia. La tranquillità e la pace che si respirano sull’isola sono tangibili sin dal momento in cui si scende dal traghetto e si percorrono quei pochi passi che distanziano il porto dal centro del paese: a Marettimo infatti non vi sono automobili o locali chiassosi, per questo è molto frequente avvertire lapresenza di un passante dal rumore dei suoi passi prima ancora che sia possibile intravederne la sagoma. Se avete bambini o desiderate comunque staccare dalla frenetica vita quotidiana, questa meravigliosa isola delle Egadi è in grado di offrirvi tutto ciò di cui avete bisogno.

Cosa fare in vacanza a Marettimo

Una delle attività più interessanti e rilassanti è sicuramente il classico giro in barca attorno all’isola: al prezzo di 20€ circa, i pescatori ti accoglieranno a bordo per condurti in un indimenticabile giro intero di Marettimo, della durata di 3 ore circa. Nel corso del giro sarà possibile visitare le grotte più belle e famose dell’isola: tra queste la Grotta del Tuono, la Grotta del Cammello e la Grotta della Pipa. I pescatori conosco bene le grotte e ti condurranno al loro interno, sempre a bordo dell’imbarcazione, per consentirti di scattare foto meravigliose. Durante l’escursione sono previste alcune soste per consentire ai partecipanti di fare il bagno laddove l’acqua è veramente turchese come nelle cartoline, e anche per questo è consigliato di portare maschera e tubo così da poter ammirare fauna e fondali. Un’altra interessante possibilità per i turisti in vacanza a Marettimo è quella di dedicarsi al trekking: il versante Nord Ovest dell’isola presenta infatti lunghissimi sentieri praticabili solo a piedi, circondati da una vegetazione spontanea folta e tipica del Mediterraneo. È anche possibile noleggiare un asinello se si desidera la compagnia di un “amico” profondo conoscitore del luogo e dei sentieri, che renderà questa esperienza ancora più unica e speciale.

Spiagge di Marettimo

Le spiagge di Marettimo sono dislocate lungo tutta l’isola, sebbene le più facili da raggiungere siano quelle vicine il paese. Esse sono prevalentemente di rocce o pietrisco, poche invece quelle di sabbia. Ad ogni modo il fondale non è mai immediatamente profondo per cui è possibile portare tranquillamente i bambini e farli divertire in acqua o collezionando le tantissime conchiglie e pietruzze colorate che si trovano a riva.

Dormire a Marettimo

A Marettimo esistono strutture ricettive per tutte le tasche, ricorda sempre però di prenotare in anticipo perchè i posti letto non sono illimitati e in alta stagione è possibile riscontrare difficoltà nel reperire camere ancora disponibili. Ad ogni modo, per dormire a Marettimo senza spendere chissà quali cifre, considera anche la possibilità di prenotare un appartamento. Gli abitanti dell’isola  mettono infatti a disposizione dei turisti le case sfitte, per una cifra che si aggira sui 30€ a notte a persona.

Cosa mangiare a Marettimo

I ristoranti di pesce dislocati lungo il centro del paese servono pesce fresco e specialità locali tutto l’anno, tappa obbligata per ogni turista intenzionato a scoprire fino in fondo le tradizioni dell’isola. Infine un piccolo consiglio: durante la tua prossima vacanza a Marettimo, se dovessi essere già sveglio di buon mattino, concediti una passeggiata dalle parti del porto e incontrerai i pescatori appena rientrati con le proprie barche. Essi caricano il pesce fresco su piccoli carretti che trainano a mano per le vie del paese in cerca di acquirenti, fermane uno e contratta il prezzo per regalarti una gustosa grigliata di pesce fresco ad un ottimo prezzo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui