
Interessanti novità per quanto riguarda il bonus vacanze Sicilia: in un’intervista al Corriere della Sera, il Ministro per i Beni e le attività Culturali per il Turismo Dario Franceschini ha fornito interessanti indicazioni su quello che sarà il bonus vacanze che a breve gli italiani potranno richiedere anche per le prossime vacanze in Sicilia.
Le vacanze dell’estate 2020 saranno infatti diverse dal solito, in quanto non sarà possibile programmare un viaggio con largo anticipo e non sarà possibile recarsi all’estero, per cui si dovrà giocoforza optare per una vacanza all’interno del territorio nazionale, organizzata all’ultimo momento.
Da qui la necessità di pensare ad un provvedimento volto ad alleggerire il costo della vacanza, in considerazione del fatto che tantissimi italiani causa del virus hanno avuto non poche difficoltà economiche.
Indice
Cosa è il bonus vacanze?
Parliamo di un bonus dell’importo di €150 per un single, che può arrivare ad un ammontare complessivo di €500 per coppie con figli. Si tratta nel complesso di una manovra da oltre 2 miliardi di Euro per il turismo, pensata appositamente per aiutare le persone a riuscire comunque a fare le vacanze, in un periodo così complicato dal punto di vista economico come quello che stiamo vivendo a causa del Coronavirus.
Come funziona il bonus vacanze in Sicilia?
È il ministro stesso spiegare come funzionerà il bonus vacanze Sicilia “La misura che aiuterà famiglie e imprese è il tax credit vacanze, un bonus da spendere entro il 2020 in alberghi e strutture ricettive per persone sotto un reddito Isee di 40 o 50mila euro, stiamo definendo. Parliamo di 150 euro per un single e di una somma fino a 500 euro per coppie con figli – osserva – aiuterà le famiglie e porterà nel comparto turismo oltre 2 miliardi di euro diretti, perché questo costa la norma, oltre all’indotto che creerà. Un intervento straordinario, tra i più importanti dell’intera manovra”.
A proposito del bonus vacanze, il ministro ha anche aggiunto “saranno vacanze diverse; avremo dei limiti con cui convivere, dal distanziamento alle mascherine, alla prudenza. Sarà l’anno delle ‘vacanze italiane’ perché il turismo internazionale, extraeuropeo, difficilmente potrà ripartire”.
Bonus vacanze Sicilia: a chi spetta?
Il Tax Credit vacanze, meglio noto come “Bonus Vacanze”, sarà dunque un bonus da spendere nell’arco del 2020 in alberghi e strutture ricettive per persone che hanno un reddito Isee di 40 o €50000 (“Stiamo definendo”, ha aggiunto Fransceschini in merito).
Quella del bonus vacanze Sicilia è dunque una bellissima notizia per quanti desiderano raggiungere l’isola questa Estate e hanno i requisiti per poter accedere al bonus.
Secondo me la prima struttura che accetta fa i soldi..
Il problema è trovare la struttura che accetta questi bonus.
Siamo una famiglia composta da tre persone due adulti ed un bambino.
Quest’anno volevamo andare in vacanza in Sicilia nella zona di Trapani ma non riusciamo a trovare nessuna struttura che applichi il bonus vacanza.
Possibile??
Non esiste nemmeno una lista a cui uno possa accedere, giusto per regolarsi di conseguenza.
Sinceramente mi scoccia molto dovervi rinunciare….
Anche noi nella stessa identica situazione!