Alicudi e Filicudi

alicudi e filicudi

Alicudi e Filicudi sono le più occidentali tra le isole che compongono le isole Eolie. Al verificarsi di determinate condizioni climatiche, queste due isolette sono visibili anche da Palermo, nonostante i 500km circa di distanza. Qui il turismo di massa non è mai arrivato, un motivo in più per godere di questi due gioielli tutelati come Riserva Naturale a partire dal 1997.

Alicudi e Filicudi | Due Gioielli da Scoprire

A Filicudi è presente un bellissimo villaggio preistorico, dell’età del Bronzo, e tutta una serie di crateri dei quali la macchia mediterranea si è impossessata nel corso dei secoli. La parte più alta dell’isola è “Fossa delle Felci” (773 mt. di altezza), un itinerario immancabile per il visitatore che ha deciso di esplorare la parte più vera di Filicudi. È consigliabile però, farsi accompagnare da una esperta guida locale, in quanto il sentiero per raggiungere il monte non è tracciato.

alicudi

Alicudi presenta un cono vulcanico di altezza pari a 675mt. Più di metà dell’isola è disabitata, e gli asini costituiscono l’unico mezzo di trasporto disponibile sul luogo. L’isola conta appena 20 abitanti (incredibile!) e tante spiagge di ciottoli e scogli. Sfruttando le ripide mulattiere, è possibile addentrarsi nel cuore di Alicudi ed immergersi nella macchia mediterranea che presenta tra l’altro capperi e ulivi. Proprio l’agricoltura, prima ancora che la pesca, è la principale fonte di reddito per gli abitanti dell’isola.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui